Canali Minisiti ECM

Usa: stretta sulle E-cig. Fda fissa i paletti per le vendite

Sanità pubblica Redazione DottNet | 13/03/2019 19:26

Le stazioni di servizio e i minimarket non potranno più venderle. Stop ai minori

 Le autorità americane fissano i paletti per la vendita di sigarette elettroniche aromatizzate, nel tentativo di contenere l'epidemia fra i teenager, che sempre più numerosi 'svapano'. Le stazioni di servizio e i minimarket non potranno più venderle, così come i gli altri negozi tradizionali: potranno continuare a venderle solo se vieteranno l'ingresso dei minori nel loro punto vendita o creeranno una sezione separata nel negozio dove i minori non possono entrare. I siti che vendono sigarette elettroniche aromatizzate e fluidi aromatizzati dovranno usare sistemi di verifica dell'identità prima di vendere i loro prodotti.

pubblicità

La Fda chiederà inoltre ai produttori di sigarette elettroniche di presentare i loro prodotti all'agenzia per una revisione entro il 2021, ovvero con un anno di anticipo rispetto alla scadenza iniziale.  "L'uso di sigarette elettroniche fra i teenager è così ampio e preoccupante che rischiamo di rendere un'intera generazione dipendente dalla nicotina e veder andare in fumo i progressi ottenuti nella lotta alle sigarette", afferma il numero uno della Fda, Scott Gottlieb. 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing